Come ogni anno, la corsa ai regali di Natale manda in tilt il traffico di Roma nelle principali vie dello shopping e a ridosso dei centri commerciali. Una giungla, con intasamenti e code che in confronto il resto dell’anno sembra di stare in una città senz’auto. E non basterebbe rendere possibile parcheggiare in seconda, terza e quarta fila per trovare posto.

Come fare per non rinunciare al piacere di fare qualche regalino e godersi la città addobbata per le feste senza rimanere imbottigliati?

Innanzitutto, il traffico, per evitarlo, bisogna prevederlo, sapere dove sarà concentrato. Poi bisogna avere qualche alternativa per fare i regali evitando le vie del centro. Ecco qualche consiglio.

Dove l’auto è off limits e il traffico assicurato

Innanzitutto, se non si vuole rinunciare all’auto per lo shopping natalizio, bisogna sapere che fino al 9 gennaio il centro storico sarà off limits con Zone a traffico limitato rafforzate e attive anche sabato, domenica e nei giorni festivi infrasettimanali dalle 6:30 alle 18:00.

Lo stesso vale per la Ztl del Tridente, ovvero la zona di Via del Corso, Via di Ripetta e Via del Babuino che rimarrà attiva fino alle 19:00, addirittura un’ora in più del solito. Con varchi che si spegneranno solo il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio.

Per chi non volesse rinunciare allo shopping in centro, dunque, sarà preferibile optare per i mezzi pubblici. Il piano mobilità prevede l’intensificazione delle linee di autobus e il potenziamento della metro A e B-B1.

L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa con più mezzi in strada: il 53 ad esempio, che da piazza Mancini passa per largo Chigi arriverà ogni 12 minuti al posto di 20. La linea 46, da Stazione Monte Mario a piazza Venezia, passerà ogni 10 minuti e non ogni 30.

Gli autobus elettrici, le linee 100 e 119, attraverseranno il Centro anche nei giorni festivi nonché il 6 e il 9 gennaio. Sulle linee A e B della metropolitana, nei weekend, saranno disponibili 96 mila posti in più grazie all’aggiunta di 8 treni sulla linea rossa e 4 sulla blu. Mentre dal 18 dicembre torna in servizio il tram 2.

Oltre le vie del centro: dove fare i regali evitando il traffico traffico

Veniamo dunque alle alternative per lo shopping natalizio ma non solo, anche per trascorrere un po’ di tempo in giro per la Capitale addobbata per le festività senza rimanere imbottigliati nel traffico.

 

Hippie Market XMas Edition
Largo Fausta Labia, zona Fidene

Il 18 e 19 dicembre, dalle 10:30 alle 21:00, ci sono i mercatini dell’Hippie Market XMas Edition a Parco Labia in Largo Fausta Labia, in zona Fidene. Non solo acquisti ma anche una festa con trampolieri vestiti da babbo natale, acrobazie, giocoleria, musica, conferenze e seminari sul benessere e il relax. Non mancherà un’area street-food e neanche i dolci natalizi, preparati dai migliori pasticceri della Capitale. Il contrario di una giornata nel traffico insomma. Musica dal vivo e spettacoli per i più piccoli, stand con artigiani e designer con prodotti originali, dalle statuine del presepe alle ghirlande, fino a tradizionali abiti hippie originali degli anni Sessanta.

 

Christmasland
Ex deposito Atac di Piazza Ragusa

L’ex deposito Atac di Piazza Ragusa ospiterà invece, ancora per questo weekend, il “Christmasland” con più di 200 espositori, tra artigianato, prodotti alimentari ma anche prodotti vintage, collezionismo, giochi, libri e abbigliamento.

 

Mercatino Corte Coppedè
Via Tagliamento 6

Capi in cachemire, pellicce “recuperate”, gioielli artigianali e tante altre idee per fare i regali di Natale al Mercatino Corte Coppedè che sarà aperto in Via Tagliamento 6, dal 18 al 24 dicembre.

 

Christmas Village
Piazza Mazzini

Un villaggio di Natale anche in Piazza Mazzini, con 55 gazebo bianchi pieni di artigianato natalizio, vintage e curiosità di ogni tipo, aperto tutti i giorni fino al 28 dicembre dalle 10:00 alle 20:00 e, con orario ridotto, anche nelle giornate del 24 e del 25.

 

Mercatino Giapponese
Ippodromo delle Capannelle, Via Appia Nuova 1245

All’Ippodromo delle Capannelle, l’itinerante e coloratissimo Mercatino Giapponese della Capitale, con tutte le sue curiosità tra spettacoli di danza, workshop ed esibizioni di arti marziali, artigianato originale giapponese, handmade e designer di ispirazione, fumetti, illustrazioni, ritratti, videogiochi e giochi di ruolo.

 

Urban Market Mercato Monti
Via Leonina 46

In Via Leonina 46, dalle 10:00 alle 20:00, il 18, 19, 22, 23 e 24 dicembre, gli appuntamenti natalizi nell’Urban Market Mercato Monti. Il grande salone all’interno dell’Hotel Palatino ospiterà artigiani e stilisti indipendenti che metteranno in mostra le loro creazioni per le feste.

 

Green Market Festival
Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo

Alla Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, a Testaccio sabato e domenica, il Green Market Festival in versione natalizia. Tanti gli stand negli spazi all’aperto e al chiuso con artigianato artistico, flower designer e prodotti biologici, sessioni di yoga e street food etnico.

 

Christmas World
Auditorium Parco della Musica, via Pietro de Coubertin

All’Auditorium Parco della Musica, via Pietro de Coubertin, il “Christmas World. Il natale del mondo”, aperto tutti i giorni fino al 9 gennaio, dalle 10:00 alle 21:00, e oltre le 22.00 in occasione di spettacoli e iniziative. Visitando il villaggio si troveranno tanti stand dedicati al Natale con artigianato proveniente da tutto il mondo: Berlino, Parigi, New York.

 

Garage sale – Rigattieri per Hobby
Piazzale della Marina 32

Domenica 19 dicembre, in Piazzale della Marina 32, dalle 10:00 alle 19:00, il “Garage sale – Rigattieri per Hobby”. Più di 150 stand in cui si può trovare davvero di tutto: dai decori natalizi alle borse vintage, dai veri kilt scozzesi alla bigiotteria americana anni Quaranta. Anche street Food con il truck “Er Cimotto”. Si svolgerà qui anche l’atteso “Riciclo day” dei regali di Natale, appuntamento che si tiene da 27 anni.

 

Mercatino di Natale al Parco da Vinci
Geminiano Montanari, Piana del Sole (Fiumicino)

Al Parco da Vinci il mercatino di Natale prosegue nel weekend del 18 e 19 dicembre. Tante le curiosità: dall’arredamento per la casa in stile natalizio alle decorazioni per l’albero fino al collezionismo, rigatteria e piccolo antiquariato.

 

Merry Christmas al Tuscolano
Via Flavio Stilicone

Fino al 6 gennaio dalle 9:30 alle 19:30, Merry Christmas al Tuscolano. Più di 80 gli espositori e tanti eventi ispirati al Natale. Ci sono Casette di legno per i bimbi, addobbi per l’albero e il presepe. Inoltre stand con artigianato proveniente da diverse regioni italiane.

 

Il Bagatto
Piazza della Balduina

In Piazza della Balduina, domenica 19 dicembre, dalle 9:30 alle 13:00, appuntamento curato da “Il Bagatto”. Circa 40 gli stand con artigianato e vintage, con addobbi per l’albero di Natale e statuine per il presepe.

 

Mercatino Nomentano
Via Cortuso 17

Versione natalizia del mercatino famoso per i suoi rigattieri e frequentato da collezionisti di ogni genere. Si possono trovare preziosi oggetti anni Settanta ma anche dischi in vinile, cartoline d’epoca, numismatica e oggettistica militare. Dalle 7:00 alle 19:00, ancora per il weekend del 18 e 19 dicembre.

 

Cinecittà World
In veste natalizia anche Cinecittà World. Fino al 9 gennaio, il Parco del Cinema diventa un grande Villaggio di Natale con un mercato ricco di dolci e regali, la casa e la fabbrica di Babbo Natale, il suggestivo Percorso delle Luminarie e otto nuove attrazioni a tema. Anche qui le casette del mercatino di Natale dove sarà possibile assaggiare i sapori della tradizione e acquistare regali da mettere sotto l’albero.

A San Basilio, tanta rigatteria e molti oggetti curiosi. Sono 40 gli stand con cartoline d’epoca, abiti usati, francobolli, numismatica e oggetti militari. Via del Casale di San Basilio, aperto dalle 7 alle 19 l’11 e il 12 e il 18 e 19.